.

instagram

.
.

A2 Nord. Report della 16^ giornata

Pallanuoto
images/joomlart/article/ed256dfdc3c549d20b9ec41eb0285a7a.jpg

Conclusa la sedicesima giornata del campionato di serie A2 maschile di pallanuoto, quinta di ritorno. Di seguito tabellini e report delle partite del girone nord. 


CS PLEBISCITO PD-SPAZIO R.N. CAMOGLI 7-7

PADOVAM

CS PLEBISCITO PD: Destro, Segala, Chiriatti, Prete, Savio 3 (1 rig.), Barbato 1, Gottardo, Maras 2, Zanovello, Conte , Robusto, Lagonigro, Tomasella 1. All. Fasano
SPAZIO RN CAMOGLI: Gardella, Beggiato 2, Iaci 1, Antonucci, Federici, Gatti, Guenna, Solari, Cocchiere, Pino, Licata, Cuneo 2, Caliogna 2. All. Magalotti
Arbitri: Piccoli e Rotondano
Note: parziali 2-3, 3-0, 2-1, 0-3. Superiorità numeriche: CS Plebiscito Padova 4/12 + un rigore, Spazio RN Camogli 2/9. Espulsi per proteste Gottardo (P), a 5.51 del 2 quarto, e l'allenatore Fasano a 6.40 del quarto tempo. Spettatori: 200


Contro la seconda in classifica, il Plebiscito Padova tira fuori gli artigli. Nei primi minuti di gioco si porta subito avanti 3-2 con i gol di Iaci, Beggiato e Cuneo. Il Camogli si riprende, pareggia e ottiene il vantaggio di due lunghezze grazie a Savio che trasforma un rigore (5-3). Nell'ultimo quarto, quando  la partita sembra ormai chiusa, il Camogli, che tiene inviolata la porta per tutta la durata del periodo, agguanta il pari con Beggiato a 10 secondi dal termine fermando il tabellone sul 7-7. Bella prova di carattere per il Plebiscito che tiene testa alla seconda in classifica.


PRESIDENT BOLOGNA-CHIAVARI NUOTO 12-7


bo2


PRESIDENT BOLOGNA: De Santis R., Gopcevic M.2, Barboni M.1, Baldinelli A.3, Catalano M., Dello Margio M., Racalbuto M., Belfiori F. 1, Pasotti Y.1, Moscardino M.1, Cocchi E.3, Cecconi C., Martelli A. All. Gamberini.
CHIAVARI NUOTO: Cavo L., Vaccarezza, Ghio G., Mangiante A.3(1 rig.), Oliva N., Barrile M.2, Marciano F., Giambruno, Raineri M.1, Lertora, Rolla D., Castagnola S.1, Croce E. All. Dinu.
Arbitri: Lo Dico e D'Alessio
Note: parziali 4-1, 1-2, 0-2, 7-2. Superiorità numeriche: President Bologna 4/6, Chiavari Nuoto 4/7. Usciti per limite di falli: Catalano M. (B) e Rolla D. (C). Spettatori 150 ca.


Il Bologna parte di slancio e stacca l'avversario (5-1) che tuttavia dal 4'18'' del secondo tempo riesce a rimontare sfruttando favorevolmente le numerose opportunità di gioco in superiorità numerica. Il terzo tempo si chiude con il risultato di parità 5-5. Il quarto periodo vede la squadra di casa allungare di nuovo fino a vincere di larga msiura. A poco serve il gol su rigore segnato da Mangiante per il Chiavari al 7'16''. Il Bologna a 21'' dalla conclusione della partita segna infatti L'ultimo gol a ribadire il successo.


CROCERA STADIUM-SC QUINTO 6-7

CROCERA

CROCERA STADIUM: Gianoglio A. , Elefante D. , Dellepiane L. , Lo Basso M. , Raule D. 1, Bavassano P. , Siri A. , Bosso F. , Fulcheris L. 2, Foroni Lo Faro V. , Bianchetti A. 1, Michieletto L. 1, Fulcheris A. 1. All. Campanini
S.C. QUINTO: Scanu N. , Prian E. , Brambilla Di Civesio F. 1, Villa M. , Turbati A. 1, Bianchi F. 1, Bogdanovic N. 1, Palmieri A. , Boero G. , Bittarello L. 2, Spigno M. , Amelio A. 1, Azzarini E. . All. Paganuzzi
Arbitri: Bianco e Pinato
Note: parziali 1-1, 2-4, 1-1, 2-1. Superiorità numeriche: Crocera Stadium 0/4, S.C.Quinto 2/6. Uscito per limite di falli Siri (C), a 5.51 del quarto tempo. Spettatori: 150


Un primo quarto equilibrato in cui le formazioni si studiano. Alla fine del periodo il punteggio segna 1-1: alla rete di Fulcheris, risponde Bianchi dopo un minuto. Il Quinto, primo in classifica, mette subito in mostra le proprie potenzialità e sfruttando un'azione in superiorità numerica con Amelio si porta 3-5 al termine del secondo periodo. Il Crocera fatica a tenere il passo degli avversari, ciononostante in un modo o nell'altro riesce a rimanere dentro al match. Nell'ultimo parziale la rete del 6-7 di Azzarini, a quattro minuti dalla fine, riapre le speranze per i padroni di casa, ma la rimonta rimane incompiuta. Qulache brivido nel finale della gara, ma il Quinto gestisce il vantaggio fino al termine dell'incontro.


RN IMPERIA 57-CSOPHARMITALIA PN BERGAMO 13-5

IMPERIA


RN IMPERIA 57: Conti, Ramone, Grosso 1, Rocchi, Gazzano, Durante, Ferrari, Corio 3, Novara 2(1 rig.), Soma'3(2 rig.), Rocchi 1, Novara 3, Grossi S. All. Pisano

CSOPHARMITALIA PN BERGAMO: Facchinetti, Morotti, Pedersoli, Raimondi, Tassi, Baldi 2, Fumagalli, Foresti, Baldi 1, Riva 2, Fumagalli, Persiani. All. Foresti G.

Arbitri: Paoletti e Valdettaro

Note:parziali 1-1, 3-0, 5-0, 4-4 

Spettatori 100 circa. Bergamo iscritti a referto 12 atleti. Superiorità numeriche Imperia 4/11 + tre rigori, Bergamo 4/10.

 

Dopo un primo tempo in perfetto equilibrio, l'Imperia pigia sull'accelleratore creando un solco tra sè ed il Bergamo: 8 goal tra il secono e terzo tempo contro nessuno della squadra orobica. Il quarto periodo torna in perfetto equilibrio mantenendo, però, inalterata la differenza tra le due squadre.

LAVAGNA 90 DIMEGLIO-TORINO 81 10-11


LAVAGNA


LAVAGNA 90 DIMEGLIO: Graffigna, Cotella G.1, Congiu, Pedroni 1, Giusti, Cimarosti 1, Oneto 1, Westermann, Cotella F. 3, Martini 2, Governari, Parisi, Casazza 1. All.Risso.
TORINO 81: Rolle, Mantero, Cranco, Azzi 1, Maffe', Oggero 4, Seinera 3, Vuksanovic  2 (1 rig.), Lauria, Loiacono, Audiberti, Giuliano, Presciutt 1. All. Aversa.
Arbitri: Colombo e Minelli.
Note: parziali 4-2, 3-4, 2-3, 1-2. Superiorità numeriche: Lavagna 4/12, Torino 6/10 + un rigore realizzato. UscitO per limite di falli Giuliano (T). Espulsione gli allenatori Risso (L) al 6.02" e Aversa (T) al 7.55" del quarto tempo. Spettatori 100 circa


Partita combattuta, dal risultato incerto fino alla fine. Le due squadre si fronteggiano in regime di semi parità, non riuscendo a sfruttare a proprio vantaggio le numerose situazioni di gioco in superiorità di cui hanno goduto entrambe. Il Lavagna, che riesce a ottenere e segnare un gol di rigore, non frena il gol decisivo del Torino al 3'25" del quarto tempo. E' quello il gol che determina la vittoria. Miglior marcatore della partita Oggero del Torino con 4 gol.



Classifica e Play by Play


CLUB WASKEN BOYS-ALBARO NERVI 5-8


WASKEN

CLUB WASKEN BOYS: Ruggieri, Pellegrini, Calarco, Legrenzi, Pederzoli, Zucchelli, Tortelli 1, Damonte, Boccali, Manfredi 1, Turelli 2, Manzone, Regonesi 1. All. Vanazzi
ALBARO NERVI: Vio, Priolo, Moncagatta, Damonte, Bogliolo Fil., Vallarino, Giusti 1, Tortora 2, Loomis 1(1 rig.), Anesini Fed., Vezil 2, Caliogna 2, Briganti. All. Dorigo
Arbitri: Severo e Carmignani 
Note: parziali 2-1, 0-1, 2-1, 1-5. Superiorità numeriche: Club Wasken Boys 4/10; Albaro Nervi 5/8 + un rigore. Espulsi per proteste Manfredi (W) a 01'41 e Priolo (A) a 07"08 del terzo e Ruggieri (W) a 7'03 del quarto tempo. Spettatori circa 100

La partita si decide nell'ultimo temnpo. Il Wasken inizia meglio e raggiunge il massimo vantaggio di 5-3 al minuto 24'16", poi sale in cattedra l'Albaro Nervi che negli ultimi sette minuti piazza un parziale di 5-0 e capovolge il risultato: gol di Tortora, Giusti, Vezzil (2) e Loomis.